DEMOCRAZIE SENZA DEMOCRAZIA

DEMOCRAZIE SENZA DEMOCRAZIA

Maurizio Alfonso Iacono
in dialogo con Giovanna Bernardini

giovedì 12 novembre 2020, ore 17:30

live sul canale Facebook del Laboratorio del futuro

“Quelle di oggi sono democrazie senza democrazia. Hanno tutti gli elementi istituzionali di una democrazia – diritto di voto, elezione dei rappresentanti, costituzione – eppure convivono con la diseguaglianza sociale ed economica mentre i diritti delle minoranze vengono, più o meno ipocritamente, calpestati. Riconosciuti in principio e negati nei fatti”.
È questo – secondo le parole di Maurizio Alfonso Iacono – il centro dell’argomento di discussione dell’appuntamento del Laboratorio del futuro di giovedì 12 novembre 2020, alle 17,30, live sulla pagina Facebook del Laboratorio, che vede ancora una volta l’intervento del filosofo siciliano, ospite ricorrente degli appuntamenti, in dialogo con Giovanna Bernardini.
Il tema della democrazia è uno degli argomenti capitali del Laboratorio, che ha già visto numerosi interventi, tra cui, oltre a quelli di Iacono, anche di Giacomo Marramao e di Gian Marco Montesano. La democrazia è oggi sotto pressione per molte ragioni: dall’avanzare delle tecnologie alle spinte populiste, dalle difficoltà nel gestire situazioni
complesse come quelle della presente pandemia a un’altra situazione complessa come quella manifestata dalle attuali, democratiche elezioni americane. L’approfondimento dei motivi della sua crisi e l’esame delle possibili soluzioni rappresentano pertanto una delle principali linee di ricerca del Laboratorio.